Isolante Termico
Lascia fuori
il Caldo e il Freddo
Una costruzione con il giusto isolamento termico è una costruzione capace di garantire un comfort maggiore per chi è all’interno. Attraverso l’impiego dei giusti materiali è infatti possibile coibentare un ambiente dall’esterno mantenendo al suo interno la temperatura più gradita, sia essa caldo o freddo. L’isolamento termico serve a neutralizzare i ponti termici presenti nella costruzioni come pilastri, travi e davanzali che costituiscono i punti che causano buona parte delle perdite di calore. Solitamente l’isolante termico viene applicato sulle pareti esterne di un edificio secondo la tecnica del capotto termico e all’interno del controsoffitto, nel sottotetto, nei tetti a falda o nelle intercapedini delle pareti. La scelta del materiale dipende dalle specifiche esigenze dell’edificio e dalle condizioni ambientali. Un corretto isolamento termico contribuirà a ridurre i consumi energetici e migliorare il comfort abitativo. La coibentazione di un ambiente si può quindi ottenere o attraverso l’apposizione di pannelli o comunque strati di rivestimento, oppure tramite l’insufflaggio di materiale coibentante all’interno di spazi murari..

Tipologie di isolamento termico
Materiali impiegati

Lana di Vetro

Lana di Roccia

Polistirene

Fibroceramica

Vetro Cellulare

Elastomeri Espansi

Resine Nanotecnologiche
Marchi Proposti













