Scopo e Funzioni
A cosa serve L'isolamento
Acustico
L’isolamento acustico ha l’obiettivo di tagliare il suono prodotto da un ambiente e diretto all’esterno. Esso si ottiene attraverso la messa in posa di due tipologie di materiali: materiali fonoassorbenti che attutiscono il suono verso l’esterno e materiali fonoisolanti che riflettono il suono verso l’interno impedendogli di propagarsi
L’isolamento acustico è fondamentale per garantire il comfort all’interno degli ambienti, riducendo i rumori e i suoni indesiderati. Esistono diverse tipologie di materiali per l’isolamento acustico, ognuno con caratteristiche specifiche. Per questo, a seconda delle esigenze, grazie alla consulenza di un esperto, si può scegliere il materiale più appropriato facendosi consigliare il tipo di pannello da impiegare.

Tipologie
Isolanti acustici fonoassorbenti
Gli isolanti acustici fonoassorbenti impediscono la propagazione delle onde sonore trasformandole in calore e si dividono in minerali (come la lana di roccia e la lana di vetro), vegetali (sughero, fibra di legno, canapa o juta) o sintetici (come il polistirene o il poliuretano
Tipologie
Isolanti acustici fonoisolanti
Gli isolanti acustici fonoisolanti riflettono le onde sonore senza dissiparle nell’ambiente esterno e sono utilizzati per proteggere una costruzione dall’inquinamento acustico esterno. Ne esistono di diversi materiali. Quelli più comunemente utilizzati in edilizia sono il piombo e la gomma.
Marchi Proposti













